News

Pubblicato Martedì, 21 Novembre 2023

La digitalizzazione per una manifattura sostenibile

Le tecnologie avanzate come la stampa 3D, l'Internet delle cose (IoT) e l'analisi dei dati sono strumenti grazie ai quali la digitalizzazione sta modificando in modo radicale il mondo della produzione. In occasione del convegno Progettistapiù 2024 verranno presentati casi studio che dimostrano come l'implementazione di processi produttivi digitali possa favorire la produttività e la crescita, offrendo una prospettiva approfondita sui legami tra manifattura digitale e sostenibilità e dimostrando come l'innovazione tecnologica possa essere una leva fondamentale per un futuro industriale più rispettoso dell'ambiente.


D’altronde, nell’attuale contesto globale, la sostenibilità è diventata un imperativo per il settore industriale, che contribuisce in modo significativo alle emissioni e al consumo di risorse non rinnovabili. Abbracciare un'agenda sostenibile presenta sfide complesse, con i sistemi di produzione che svolgono un ruolo chiave nell'abilitare strategie ed azioni mirate all'economia circolare. Questo cambio di paradigma mira non solo a ridurre l'impatto ambientale, ma anche a promuovere il riuso, il riciclo e la valorizzazione dei materiali, contribuendo così agli obiettivi di sviluppo sostenibile.